• casa
  • Tutto su
  • Prodotti
    • CAMBIO E MOTORIDUTTORI
    • MOTORI ELETTRICI
    • MOTORI DEL FRENO
    • ELECTRIC VIBRATORS
    • MOTORI BRUSHLESS
    • NASTRI TRASPORTATORI E COMPONENTI
    • SAELS
    • POMPE E VALVOLE
    • SERVIREATTUATORI
    • TRAPEZOIDALI
centro_logo
  • Contatti
  • News
  • Marchi
  • English (en)English
  • Italiano (it)Italiano
×
  • Home
  • All brands
  • All about
  • All news
  • Contact Us
☰

Prodotti

  1. SAELS
  2. (English) FB
TEXTILE RUBBER OIL SEALS-centro

GUARNIZIONI DI PETROLE IN GOMMA TESSILE

Paraolio con dorso in gomma flessibile rinforzato e guarnizione in gomma con molla a giarrettiera.

È necessaria una piastra di serraggio.

La sede della molla della giarrettiera (acciaio inossidabile) è progettata per impedire la sua perdita accidentale durante il montaggio. Particolarmente utile per installazioni “cieche” sul posto.

Molla di giarrettiera disponibile anche incapsulata in resina o altri materiali, per la protezione da agenti chimici e sporco.

Tipo TGA dotato di boschetti di lubrificazione assiale (A) e radiale (R).

Tipo TGR dotato di scanalature di lubrificazione radiale (R).

Scaricare:

FP-ATS_TGU-TGA-TGR-Info-Data-Sheet_EN-Rev01_30-03-17.pdf

Caratteristiche tecniche:
  1. Dorso rinforzato in gomma tessile
  2. Labbro di tenuta in gomma
  3. Alloggiamento a molla con sede ingegnerizzata per evitare perdite accidentali durante il montaggio
  4. Molla di giarrettiera
  5. Bordo di chiusura realizzato mediante processo di taglio
  6. Scanalature di lubrificazione

Materiale:

  • Parte posteriore rinforzata in gomma tessile:
    NBR; FKM; HNBR

 

  • Elastomer:
    NBR; FKM; HNBR

 

  • Molla di giarrettiera:

AISI 302; AISI 316

RUBBER END COVERS-centro

COPERTURE DI FONDO IN GOMMA

Le coperture in gomma sono progettate per applicazioni statiche e fungono da spina o barriera. Sono utilizzati in applicazioni comuni e specialmente per sigillare il riduttore come un tappo di chiusura. La temperatura e le gamme di pressione dipendono dal materiale.

oil seal type l1-centro

GUARNIZIONI DI OLIO TIPO L

Tenute d’olio con rivestimento esterno in metallo secondo le specifiche interne di FP ed eseguite in un unico pezzo senza punti di saldatura.

  • Il labbro di tenuta è vulcanizzato direttamente sulla cassa di metallo.
  • Il tipo L1 è particolarmente indicato quando lo spazio tra l’alloggiamento e l’albero è limitato.
  • Disponibile anche con un labbro antipolvere aggiuntivo.
Scaricare:

FP-ATS_L-Info-Data-Sheet_EN-Rev01_03-11-16.pdf

Caratteristiche tecniche:
  1. Rivestimento esterno in metallo con superficie rettificata
  2. Molla di giarrettiera
  3. Labbro di tenuta realizzato in stampo
materiali:
  1. Cassa in metallo: Fe-DC04; AISI 304
  2. Molla di giarrettiera: AISI 302; AISI 316; C72 fosfatato
  3. Elastomeri: NBR; FKM; VMQ; HNBR

 

GUARNIZIONI DI OLIO TIPO L2M®

Sviluppato appositamente per condizioni operative gravose con disallineamenti elevati e alte velocità dove sono necessari rigidità e resistenza.

Ripristino del disallineamento fino a 5 mm (radiale fino a 2,5 mm).

Una scanalatura sul diametro esterno consente all’operatore di centrare il paraolio nel foro dell’alloggiamento, facilitando il montaggio.

La custodia metallica esterna del paraolio è concepita in un unico pezzo senza punti di saldatura.

Disponibile su richiesta con distanziatori in gomma o ferro.

Il labbro di tenuta è vulcanizzato sull’involucro metallico.

Scaricare:

FP-ATS_L2M-Info-Data-Sheet_EN-Rev01_07-10-16.pdf

Caratteristiche tecniche:
  1. Rivestimento esterno in metallo con superficie rettificata
  2. Anello rigido
  3. Dito a molla
  4. Molla di giarrettiera
  5. Anello di tenuta in gomma vulcanizzato sulla cassa in metallo

materiali:

  1. Cassa in metallo: Fe-DC04
  2. Anello di irrigidimento: Fe 37
  3. Molla dito: AISI 301
  4. Molla giarrettiera: AISI 316
  5. Elastomeri: NBR; HNBR; FKM; VMQ

GUARNIZIONI OLIO TIPO L1M

Questi paraoli per alberi sono simili al tipo L2M® e sono stati sviluppati per cilindri di piccolo diametro, a partire da 100 mm. Per diametri minori, vi preghiamo di contattarci per valutare la nostra capacità produttiva.

Realizzato con un forte rivestimento esterno in metallo secondo le specifiche interne di FP, su cui è vulcanizzato l’elemento di tenuta. Disponibile in vari elastomeri.

La presenza di un anello in acciaio forgiato legato all’intelaiatura metallica esterna e una molla a dito in acciaio inossidabile vulcanizzata con il labbro di tenuta garantiscono le giuste prestazioni di tenuta, anche in caso di carichi di urto.

Questo paraolio è consigliato per applicazioni con grasso e basse velocità.

Un labbro antipolvere aggiuntivo è disponibile su richiesta.

Scaricare:

FP-ATS_L1M-Info-Data-Sheet_EN-Rev01_03-11-16.pdf

Caratteristiche tecniche:

  1. Rivestimento esterno in metallo con superficie rettificata
  2. Molla dito vulcanizzata
  3. Labbro di tenuta realizzato in stampo
  4. Anello rigido

materiali:

  1. Cassa in metallo: Fe-DC04; AISI 304
  2. Molla dito: AISI 301
  3. Elastomeri: NBR; FKM; VMQ; HNBR
  4. Anello di irrigidimento: Fe 37

 

OIL SEALS TYPE GM-centro

TIPO DI GUARNIZIONI DI OLIO GM

Guarnizione interamente in gomma con molla a dito in acciaio inossidabile vulcanizzato.

Consigliato per condizioni di assemblaggio difficili e sostituzioni di tenute sul posto che evitano l’apertura del cilindro. Viene utilizzato principalmente nella sua forma “split” (aperta) e fornito con la lunghezza richiesta.

Nella sua forma “infinita” (chiusa), il tipo GM è adatto come raschiatore per applicazioni idrauliche.

Preferibilmente utilizzato in applicazioni con lubrificazione a grasso e in ambienti polverosi.

Il diametro minimo ammissibile è 100 mm. Per le taglie più piccole contatta i nostri uffici.

Scaricare:

FP-ATS_GM-Info-Data-Sheet_EN-Rev00_06-10-16.pdf

Caratteristiche tecniche:
  1. Corpo in gomma
  2. Molla dito vulcanizzata
  3. Bordo di tenuta realizzato attraverso il processo di taglio

materiali:

  1. Elastomeri: NBR; FKM; VMQ; HNBR; EPDM
  2. Molla dito: AISI 301

GUARNIZIONI DI OLIO TIPO TGF

Guarnizione in gomma completamente autoserrante con banda metallica flessibile vulcanizzata da montare senza piastra di serraggio.

Disponibile anche in forma “divisa” (aperta). Utilizzato principalmente per la manutenzione in applicazioni senza alcuna pressione. In questo caso si consiglia la piastra di serraggio.

Molla di giarrettiera disponibile anche incapsulata in resina o altri materiali per la protezione dalle aggressioni chimiche e dallo sporco.

Scaricare:

FP-ATS_TGF-Info-Data-Sheet_EN-Rev02_30-03-17.pdf

Caratteristiche tecniche:
  1. Corpo in gomma
  2. Banda metallica flessibile
  3. Molla di giarrettiera
  4. Bordo di tenuta realizzato attraverso il processo di taglio
materiali:
  1. Elastomeri: NBR; FKM; HNBR
  2. Cinturino in metallo: Fe C67 temperato
  3. Molla di giarrettiera: AISI 302; AISI 316

 

ROTARY SHAFT OIL SEAL-centro

GUARNIZIONE DELL’OLIO ALBERO ROTANTE

Il paraolio dell’albero rotante è un componente indispensabile in qualsiasi apparecchiatura rotante lubrificata.

Le guarnizioni • FP • forniscono la soluzione giusta per ogni problema di tenuta.

• FP • le tenute per l’olio dell’albero rotante sono prodotte secondo tecniche ingegneristiche moderne con materiali ad alte prestazioni, come richiesto dalle specifiche del settore.

Scaricare:
FP-ATS_G-M-Info-Data-Sheet_EN-Rev02_15-11-16.pdf
Caratteristiche tecniche
  1. Corpo in metallo ricoperto di elastomero
  2. Molla di giarrettiera
  3. Bordo di tenuta realizzato attraverso il processo di taglio
materiale
  1. Corpo in metallo: DC04; AISI 304; AISI 316
  2. Molla di giarrettiera: AISI 302; AISI 316; C72 fosfatato
  3. Elastomeri: NBR; FKM; VMQ; HNBR; EPDM
OIL SEALS TYPE GMA-cetro

GUARNIZIONI DI OLIO TIPO GMA

Guarnizione auto-bloccante con anello metallico di rinforzo rivestito in gomma.

Molla di giarrettiera modellata nel labbro di tenuta.

Disponibile con o senza distanziali integrati per sistemi di montaggio gemelli.

Caratteristiche tecniche:
  1. Corpo in gomma
  2. Anello rigido
  3. Molla di giarrettiera
  4. Bordo di tenuta realizzato attraverso il processo di taglio

 

  • English (en)English
  • Italiano (it)Italiano

© 2019 All rights reserved. Powered By Factory yard